Si è conclusa con grande successo l’edizione 2025 di Parizza, l’evento di riferimento per i professionisti della ristorazione italiana, che si è tenuto il 2 e 3 aprile presso il Paris Expo Porte de Versailles, Padiglione 7.2.
Tra i protagonisti dell’edizione di quest’anno, un ruolo di primo piano è stato svolto da ACIF Francia (Association des Commerçants Italiens en France), che ha contribuito in modo significativo all’arricchimento del programma, con iniziative volte alla promozione dell’eccellenza gastronomica italiana sul territorio francese.
I momenti salienti del coinvolgimento di ACIF Francia:
Collaborazione con espositori italiani: ACIF ha supportato la partecipazione di numerosi produttori e fornitori italiani, offrendo ai visitatori l’occasione di scoprire e degustare autentiche eccellenze del Bel Paese.
Workshop e conferenze: Durante l’evento, ACIF ha curato una serie di sessioni formative e dimostrative dedicate alla cucina italiana, con un focus sulle tecniche tradizionali e le nuove tendenze.
Networking e sviluppo di partnership: Grazie alla rete di contatti dell’associazione, Parizza si è confermato un hub privilegiato per lo sviluppo di relazioni tra aziende italiane e operatori francesi, favorendo nuove sinergie commerciali e culturali.
Parizza 2025 in numeri:
Oltre 350 espositori hanno presentato prodotti alimentari, bevande, attrezzature, packaging e servizi legati alla ristorazione italiana.
Si sono svolti i tanto attesi Campionati Francesi della Pizza, della Pasta, dei Taglieri Aperitivo e, per la prima volta, del Tiramisù.
L’evento si è tenuto in concomitanza con il Sandwich & Snack Show, offrendo una panoramica completa sulle tendenze del food service e dello street food.

The Italian Show: secondo appuntamento in Francia
Parallelamente a Parizza, si è svolta con grande partecipazione anche la seconda edizione francese di The Italian Show, il format internazionale ideato da I Love Italian Food per promuovere i prodotti autentici del Made in Italy.
Svoltosi il 2 aprile nello stesso padiglione, l’evento ha attirato operatori di settore, giornalisti e appassionati grazie a:
Area espositiva con oltre 60 produttori italiani
Mixology Area con momenti didattici e degustazioni di cocktail e distillati
Enoteca italiana, con degustazioni guidate da esperti sommelier
L’edizione 2025 di Parizza ha confermato l’importanza crescente della cucina italiana in Francia e il ruolo fondamentale di associazioni come ACIF nel promuoverne la cultura, i sapori e il valore commerciale.





