Dal 1956, San Benedetto è un’icona dell’acqua minerale italiana, sinonimo di qualità, innovazione e sostenibilità.
San Benedetto è leader nel settore delle acque minerali e delle bevande analcoliche, offrendo un’ampia gamma di prodotti per soddisfare ogni esigenza. Dalla fonte alla tavola, garantiamo purezza, freschezza e un impegno costante per l’ambiente.
San Benedetto non è solo sinonimo di acqua minerale di qualità, ma anche di responsabilità ambientale. Da anni investiamo in soluzioni ecosostenibili, adottando tecnologie all’avanguardia per ridurre il consumo di plastica e promuovere il riciclo.
Abbiamo sviluppato bottiglie realizzate con plastica riciclata (RPET) e puntiamo alla neutralità carbonica attraverso progetti di compensazione ambientale. Inoltre, grazie ai nostri impianti di ultima generazione, ottimizziamo il consumo di energia e riduciamo le emissioni, contribuendo a un futuro più verde.
San Benedetto attinge l’acqua dalle sorgenti protette delle Dolomiti, dove attraversa rocce millenarie arricchendosi di minerali preziosi. Un percorso naturale che garantisce leggerezza e freschezza uniche.
Dopo il suo viaggio sotterraneo, l’acqua emerge pura e incontaminata. Viene sottoposta a rigorosi controlli di qualità per garantirne la sicurezza e il gusto cristallino.
San Benedetto utilizza bottiglie in RPET riciclato, riduce le emissioni di CO₂ e ottimizza il packaging per un minore impatto ambientale, mantenendo intatta la qualità dell’acqua.
Un sistema logistico efficiente porta San Benedetto in ristoranti, supermercati e case di oltre 100 Paesi, garantendo freschezza e qualità in ogni fase del viaggio.
L’azienda investe in progetti di riciclo e riduzione delle emissioni, promuovendo un’economia circolare con bottiglie 100% riciclabili e un trasporto più sostenibile.
Al fine di fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni relative all'apparecchio. Il fatto di acconsentire a queste tecnologie ci permette di trattare dati quali il comportamento di navigazione o gli identificativi univoci su questo sito. Il fatto di non acconsentire o di ritirare il proprio consenso può avere un effetto negativo su alcune caratteristiche e funzioni.